D.LGS. n.231/2001
La Società Cooperativa Sociale Borea ha approvato in data 28/12/2023, l’adozione del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo in conformità ai principi del D.Lgs 231 (Disciplina della Responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica).
Modello di organizzazione, Gestione e controllo, anche Modello 231
La responsabilità amministrativa introdotta dal D. Lgs. 231/2001 mira innanzitutto a colpire il patrimonio degli enti che abbiano tratto un vantaggio dalla commissione di alcune individuate fattispecie criminose. È quindi prevista in tutti i casi l’applicazione di una sanzione pecuniaria in misura variabile a seconda della gravità del reato e della capacità patrimoniale dell’ente, onde garantirne la reale “afflittività”.
Il Modello 231 contempla diverse violazioni per reati commessi da:
Il Decreto Legislativo 231/2001, tuttavia, prevede una forma di esonero dalla responsabilità qualora la Cooperativa dimostri di aver adottato ed efficacemente attuato modelli di organizzazione, gestione e controllo idonei a prevenire la realizzazione dei reati considerati.
Il Modello descrive nello specifico i rischi dei processi sottoposti a reato quali rischi legali, operativi, finanziari, fiscali, contro la PA che inficiano nelle attività gestionali della Cooperativa.
Nella seguente sezione viene pubblicato anche il Codice Etico che rappresenta l’insieme dei valori, nonché dei diritti, dei doveri e delle responsabilità della Cooperativa che si relazione con il mondo esterno e i tutti i Soci.